|  | "Ultima di Cena" - opera di 
                      Leonardo da Vinci
 All'interno del refettorio del convento domenicano di Santa 
                      Maria delle Grazie (adiacente alla Chiesa di Santa Maria 
                      delle Grazie) è conservato uno dei dipinti più 
                      famosi e ammirati a livello mondiale: l'Ultima cena di Leonardo 
                      da Vinci.
 Questa opera è stata realizzata nel XV secolo con 
                      tecnica "a secco": Leonardo utilizzò una 
                      tecnica innovativa al posto di quella tradizionale da affresco. 
                      Le condizioni ambientali, e l'esecuzione hanno dato come 
                      risultato un fatidico degrado dell'opera. Si sono effettuati 
                      numerosi restauri che utilizzando particolari tecniche, 
                      hanno rimosso ridipinture effettuate successivamente alla 
                      realizzazione dell'opera.
 Per garantire condizioni ottimali, che assicurino la perfetta 
                      conservazione dell'opera, si sono adottate particolari tecniche 
                      di trattamento dell'aria e particolari accorgimenti nell'accesso 
                      dei visitatori.
 
 
 |